top of page
Aggiornamenti
Aggiornamenti costanti utili per la gestione della tua farmacia.


Gli acquisti digitali degli italiani
Nella XVI edizione della ricerca condotta da Netcomm, il Consorzio del Commercio Digitale Italiano, emergono dati interessanti che...


I numeri della cosmetica secondo le stime di Cosmetica Italia
Nel 2023, il valore del mercato cosmetico in Italia è di oltre 12.500 milioni di euro con una crescita di +9,4%rispetto al 2022. Pur in...

Tutti i numeri del mondo PET
La categoria veterinaria in farmacia merita sicuramente un’attenzione particolare per gli ottimi risultati che ormai da diversi anni sta...


Il piano marketing: occorre saper O.S.A.RE.
Lo scenario di riferimento in cui opera la farmacia è in continuo cambiamento. Non è solo la legislazione a modificare il contesto, si...


Il piano marketing: Fasi operative per la costruzione
Il piano marketing è uno strumento fondamentale per definire la “rotta aziendale” della farmacia e per renderlo efficace occorre...


La gestione dei collaboratori in farmacia: il sistema di valutazione
Diverse ricerche mostrano che la professionalità e la competenza del personale, così come la gentilezza e disponibilità sono tra i...


L’incentivazione dei collaboratori: le fasi per la costruzione del piano di incentivazione
Se abbiamo deciso di incentivare i collaboratori della nostra farmacia ora occorre passare all’azione … Ecco le fasi per la creazione di...


Come rendere più efficiente la gestione dei collaboratori in farmacia: l’organigramma ed il mansionario
La farmacia è un piccolo “mondo” dove le persone lavorano a stretto contatto e, talvolta, anche da molti anni insieme. Si pensa che...


Criteri ed opportunità per una gestione “manageriale” dell’assortimento in Farmacia: l’efficace esposizione dei prodotti
Perché è importante curare l’esposizione? Quali sono i criteri per una corretta ed efficace esposizione dei prodotti? Gli obiettivi che...
Criteri ed opportunità per una gestione “manageriale” dell’assortimento in Farmacia: ampiezza e profondità dell’assortimento
Una volta che abbiamo selezionato i fornitori e le referenze da trattare nella nostra farmacia occorre procedere a definire l’ampiezza e...
Criteri ed opportunità per una gestione “manageriale” dell’assortimento in Farmacia: la selezione dei fornitori e delle referenze
Una domanda che spesso il farmacista si pone è: “Quante e quali referenze devo trattare nella mia farmacia?” La risposta a questo quesito...
bottom of page